Perché questo Workshop

Le attività vanno in crisi per tanti motivi, ma il filo rosso paradossale che tiene insieme gli insuccessi è il fatto che il  declino nasca dalle decisioni prese spesso nel momento del massimo successo o di fronte ad una crisi di risultati.

La storia delle attività, sia imprenditoriali che professionali, è colma di questi avvenimenti. Gli anni recenti, però, hanno visto un’accelerazione in tal senso, sia in termini di numerosità che in termini di velocità con la quale questi fenomeni si manifestano.

La digital trasformation ha acuito i rischi per tutti i tipi di attività ma offre enormi spazi di opportunità a chi è in grado di evolvere in senso digitale integrando o reinventando il proprio business o la propria attività professionale.

 

I principali contenuti del Workshop

Il workshop affronta, nella prima parte, il grande tema dei rischi di settore e di business lavorando sulle specificità dei partecipanti, sulle loro esperienze pregresse e sulle decisioni che hanno preso o dovranno prendere a breve.

Nella seconda parte si affronta il tema delle opportunità legate alla digital trasformation e di come queste possono concorrere a superare i rischi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale.

I rischi di settore e i rischi di business

Quali sono i rischi del nostro settore di attività? Quali strumenti abbiamo per identificare, analizzare e valutare i rischi del nostro settore di attività?

La gestione dei rischi consiste in tre attività principali

  1. Analisi e valutazione Identificazione e analisi dei rischi e corretta valutazione
  1. Pianificazione dei rischi Azioni di mitigazione e piani di emergenza
  1. Gestione degli eventi

Quali sono i rischi che devo imparare a conoscere meglio?

  • Struttura dei costi
  • Redditività
  • Maturità
  • Tecnologia
  • Ciclicità
  • Dipendenza
  • Globalizzazione
  • Vulnerabilità alla sostituzione
  • Realtà normativa
  • Operatività

Le opportunità legate alla digital trasformation

La creazione di valore e la generazione del reddito saranno appannaggio delle aziende che esonderanno la prova del digitale riuscendo a scalare.

Il Workshop affronta concretamente il tema di ciò che serve alle aziende e in particolare ai singoli partecipanti per superare la forza attraente del ripetere gli schemi passati delle loro organizzazioni per provare a catturare tutto il valore del digitale.

 

In prima battuta si affronteranno i seguenti argomenti:

  • In cosa consiste la trasformazione digitale?
  • La digitalizzazione richiede la trasformazione e non il semplice aggiornamento
  • Perché? Le cose stanno andando bene, allora perché dobbiamo cambiare?
  • Che cosa significa la digitalizzazione per la mia attività e come posso pianificarla creando la corretta sequenza della priorità?
  • Creare un senso di urgenza nella propria organizzazione e per sé stessi
  • Identificare le risorse importanti
  • Fare le cose giuste in modo intelligente

Attraverso la attenta analisi di casi di successo che verranno identificati sulla base dei partecipanti verrà mostrato come le aziende sono andate oltre il cambiamento incrementale trasformando il loro modo di generare il maggior valore. Saranno quindi fornite risposte concrete per la trasformazione del business dei partecipanti:

  • Come reinventare il modello di business;
  • Come costruire un’architettura di business dal cliente all’organizzazione;
  • Come trasformare la propria organizzazione

A chi è rivolto questo workshop

Il workshop è rivolto a tutti coloro che si occupano di business: imprenditori, professionisti, manager e commercianti. Tutti siamo coinvolti in una grande trasformazione che ci costringe a ripensare i modelli di business e a cercare di comprendere come utilizzare il digitale per migliorare le proprie performance.

Riconoscere la necessità di cambiare è la premessa per affrontare con creatività la promessa salvifica di una trasformazione digitale. Il workshop è pensato per offrire risposte concrete partendo dalla migliore comprensione delle dimensioni dei rischi legati al proprio business e di come la trasformazione digitale possa essere una opportunità da cogliere.

Edizioni programmate

Sono state programmate due edizioni

Costo per partecipante

Il costo di partecipazione è in promozione a € 145,00 (IVA compressa) anzichè € 290,00 (IVA compresa).

Il costo del workshop include anche una una call o video conference di follow up per ogni partecipante in cui affrontare i temi rilevanti per il business emersi durante la giornata.

Il costo include i coffee break e il light lunch.

Il facilitatore del workshop è Maurizio Carmignani Founder di MCaP, Management Consultant, Trainer, Lecturer e Startup Advisor.

Posti limitati

Data la natura del workshop i posti sono limitati a 14 partecipanti. Il Workshop si terrà presso i-Work in Rome | Sala Aventinus PALAZZO ALBERTONI SPINOLA | Piazza di Campitelli 2 | 00186 Roma

Come iscriversi

Utilizzando Evenbrite

Oppure, per approfondire con un breve per un breve colloquio telefonico conoscitivo prima del workshop compilate il form e sarete ricontattati a stretto giro.