Il World Intellectual Property Organization (WIPO) ha pubblicato il suo Indice Globale dell’Innovazione 2022. L’indice ha valutato i livelli di innovazione di 132 economie sulla base di una lunga serie di criteri quali il capitale umano, le istituzioni, la tecnologia e la produzione creativa, nonché la sofisticazione del mercato e delle imprese. L’indice 2022 ha rilevato che l’innovazione sta ancora fiorendo in alcuni settori nonostante il rallentamento dell’economia globale e la pandemia di coronavirus, soprattutto nei settori legati alla salute pubblica e all’ambiente.

La Svizzera è in cima alla classifica con un punteggio di 64,6 su 100, per la dodicesima volta è stata nominata leader mondiale dell’innovazione. Gli Stati Uniti si piazzano al secondo posto, mentre la Svezia completa il podio.

Uno dei maggiori balzi in avanti è stata la Corea del Sud, passata dal 10° posto del 2020 al 6° del 2022. La Cina è l’undicesimo Paese più innovativo al mondo, in crescita rispetto al 14° posto del 2020 e del 2019 e al 17° del 2018. La Cina è stata anche nominata il Paese a reddito medio-alto più innovativo davanti alla Bulgaria (posizione complessiva 35), mentre l’India (posizione complessiva 40) si è classificata al primo posto tra i Paesi a reddito medio-basso, seguita dal Vietnam (posizione complessiva 48).

L’Italia? Ventottesima.

Scarica il report https://www.wipo.int/edocs/pubdocs/en/wipo-pub-2000-2022-en-main-report-global-innovation-index-2022-15th-edition.pdf