Dalla gestione dei processi aziendali all’analisi dei dati di marketing e all’arricchimento delle esperienze di apprendimento. Ma è fondamentale trovare un equilibrio con lo sviluppo delle competenze umane per garantire risultati di qualità.

L’esplosione dell’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano e le persone interagiscono con la tecnologia, anche nella formazione aziendale (training o learning) e l’education.

Le applicazioni dell’AI nella formazione aziendale:

  • Processi aziendali e produttività utili anche nella formazione;
  • Analisi e sviluppo di strategie di marketing per la comunicazione della formazione;
  • Creatività nella formazione.

L’articolo è il primo di una serie che Maurizio Carmignani pubblicherà su AI4Business e lo puoi leggere qui https://www.ai4business.it/intelligenza-artificiale/come-lai-e-utilizzata-nellattivita-di-consulenza-e-formazione/