Investigare

Il futuro è determinato da cambiamenti non lineari ed eventi casuali. Come potete prepararvi a rispondere?
Chi saranno i vostri clienti in futuro? Quali saranno le loro priorità? Quali tecnologie dirompenti potrebbero creare nuovi spazi di opportunità? Con chi competerete in futuro? Il vostro approccio al mercato cambierà? Ci saranno riforme del sistema delle regole che governa il vostro business?
Le organizzazioni devono cogliere i segnali deboli che predicono cambiamenti importanti per il business e identificare le opportunità che si possono creare.

Innovare

Nei periodi di cambiamento, in tutti i settori dell’economia sono rintracciabili organizzazioni di successo costrette improvvisamente a lottare per la sopravvivenza. La storia delle imprese è colma di questi avvenimenti, gli anni recenti, però, hanno visto un’accelerazione in tal senso, sia in termini di numerosità che in termini di velocità con la quale questi fenomeni si manifestano.
L’innovazione continua permette di trasformare in opportunità per la crescita i cambiamenti a cui sono soggette le organizzazioni. L’innovazione è un processo continuativo e circolare di generazione e selezione di idee, sperimentazione e apprendimento.

Comunicare

Comunicare oggi significa spesso saper ascoltare. La digitalizzazione ha ampliato e capillarizzato le possibilità di interazione con i nostri mercati; le imprese agiscono velocemente comunicando e apprendendo dai propri clienti secondo lo schema del Try & Learn. La comunicazione è diventata più complessa ed articolata ma se correttamente gestita può diventare uno degli asset più importanti per le organizzazioni: tra una comunicazione emessa ed una intenzionalmente gestita la differenza è enorme.

Crescere

Per migliorare le performance di vendita e la presenza sui mercati in maniera continuativa è necessario integrare ed aggiornare la competenza strategica e operativa nella gestione della relazione con i clienti.
La crescita passa dalla gestione delle vendite e dalla gestione dell’esperienza dei clienti. Due degli aspetti più difficili nell’ambito dei processi delle organizzazioni. La digitalizzazione offre alle organizzazioni la possibilità di rivedere e migliorare la strategia commerciale e di relazione con i propri clienti con l’obiettivo di incrementare e ottimizzare le attività di vendita per crescere.