La fine della Legge di Moore. Quali scenari per le organizzazioni?
“La complessità di un microcircuito, misurata ad esempio tramite il numero di transistori per chip, raddoppia ogni 18 mesi (e quadruplica quindi ogni 3 anni)”.
Dal 1965 la legge di Moore aveva scandito il tempo per l’industria dei semiconduttori. L’ International Technology Roadmap for Semiconductors, il piano di sviluppo definito dai produttori di elettronica, fissa per l’anno 2021, il momento in cui si raggiungerà il limite fisico della miniaturizzazione. La miniaturizzazione dei componenti elettronici non potrà spingersi oltre. C’è chi crede che questo non costituirà un vincolo perché si scoprirà qualcosa attualmente non disponibile che permetterà di proseguire nel solco della […]