Events

27 maggio 2021 ore 18:30. Educazione finanziaria e questione di genere. Conversazione con Claudia Segre su DEA

Global Thinking Foundation nasce nel 2016 per iniziativa di Claudia Segre, per sostenere, patrocinare e organizzare iniziative e progetti che abbiano come obiettivo l’alfabetizzazione finanziaria rivolta essenzialmente a soggetti indigenti e fasce deboli.
Nell’ambito dei 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile definiti dalle Nazioni Unite, Global Thinking Foundation supporta l’istruzione di qualità, con borse di studio e premi a studenti meritevoli e meno abbienti, l’uguaglianza di genere, attraverso corsi di alfabetizzazione finanziaria dedicati alle donne, e lavoro dignitoso e crescita economica, grazie a progetti volti all’inclusione sociale ed economico-finanziaria di tutti i cittadini.

Claudia Segre è Presidente di Global Thinking Foundation. Laureata all’Università di […]

27 maggio 2021 ore 18:30. Educazione finanziaria e questione di genere. Conversazione con Claudia Segre su DEA2021-04-28T14:28:25+02:00

19 maggio ore 18:30. PNRR, startup, competività e questione di genere. Maurizio Carmignani intervistato su DEA

Maurizio Carmignani è stato intervistato da Mariangela Cassano Esperta di Relazioni Istituzionali, Networking, Eventi, Comunicazione Social e Founder della community DEA #donnecheammiro e da Novella Rosania Marketing Manager, Digital Marketing Manager e PNL Practitioner.

Durante la conversazione attraverso il memoir professionale di Maurizio Carmignani si è parlato di #Innovazione, #Trasformazione digitale delle imprese, #Startup, #NextGenerationEU e il #PNRR.

 

 

19 maggio ore 18:30. PNRR, startup, competività e questione di genere. Maurizio Carmignani intervistato su DEA2021-07-08T17:02:46+02:00

Il PMI per le PMI. Ogni startup è un progetto. Martedì 18 maggio dalle 18.00 alle 19.30

“Il PMI per le PMI”, il Branch Abruzzo del PMI Central Italy in collaborazione con le Camere di Commercio dell’Aquila e di Teramo per parlare di un fenomeno largamente conosciuto, quello delle Startup.

Lo scopo del webinar è rispondere a domande del tipo “cosa sono”, “perché e come investirci”, “come fare per organizzare una startup”.

Il termine startup inizialmente usato solo per le imprese nate e operanti nel settore Internet o nelle tecnologie dell’informazione, al giorno d’oggi startup viene usato in diversi ambiti. Solo in Italia ad oggi sono più di 5.500 le startup innovative che ad oggi danno lavoro ad oltre […]

Il PMI per le PMI. Ogni startup è un progetto. Martedì 18 maggio dalle 18.00 alle 19.302021-04-03T17:02:12+02:00

5 maggio 2021 ore 18:30. Educazione finanziaria e questione di genere. Conversazione con Giovanna Paladino su DEA

Giovanna Paladino, PhD in Economia, è Responsabile della Segreteria Tecnica di Presidenza di Intesa Sanpaolo. È Direttore del Museo del Risparmio, di cui ha curato i contenuti e la realizzazione. È stata intern al FMI, Jean Monnet fellow presso l’European University Institute e titolare della cattedra di Economia dei Mercati finanziari presso l’Università LUISS. Ha completato i suoi studi post laurea a Ginevra presso l’HEI e negli USA presso la Brown University.

Per seguire la diretta https://www.facebook.com/groups/2899952743420825che 

 

 

5 maggio 2021 ore 18:30. Educazione finanziaria e questione di genere. Conversazione con Giovanna Paladino su DEA2021-05-05T11:29:01+02:00

Il PMI per le PMI. Ogni startup è un progetto. Martedì 2 Febbraio dalle 18.00 alle 20.00

L’ultimo webinar della serie “Il PMI per le PMI”, il Branch Abruzzo del PMI Central Italy lo dedica ad un fenomeno largamente conosciuto, quello delle Startup.

Lo scopo del webinar è rispondere a domande del tipo “cosa sono”, “perché e come investirci”, “come fare per organizzare una startup”.

Il termine startup inizialmente usato solo per le imprese nate e operanti nel settore Internet o nelle tecnologie dell’informazione, al giorno d’oggi startup viene usato in diversi ambiti. Solo in Italia ad oggi sono più di 5.500 le startup innovative che ad oggi danno lavoro ad oltre 23mila persone.

Si parlerà:

  • del metodo Lean Startup, […]
Il PMI per le PMI. Ogni startup è un progetto. Martedì 2 Febbraio dalle 18.00 alle 20.002021-01-31T10:51:36+01:00

L’accelerazione del Legal Tech nello scenario post Covid 19. Webinar giovedì 3 dicembre alle 16:00

La tecnologia ha determinato molte trasformazioni nella professione legale ma da qualche anno, l’introduzione dell’intelligenza artificiale, con la costituzione a tutti gli effetti di un comparto denominato Legal Tech nell’ambito del mondo delle Startup digitali, le cose sembrano siano destinate a stravolgere completamente l’organizzazione degli studi legali e la professione dell’avvocato così come sino ad oggi la abbiamo conosciuta.

Per avere un’idea precisa, il comparto Legal Tech ha visto nascere nel mondo tra il 2010 e oggi, circa 4.000 Startup. Al momento si sono registrate 75 Exit che assommano circa 330 milioni di dollari. 46 sono avvenute negli Stati Uniti, 7 […]

L’accelerazione del Legal Tech nello scenario post Covid 19. Webinar giovedì 3 dicembre alle 16:002020-12-02T11:17:43+01:00

Lunedì 30 novembre ore 18:45. Maurizio Carmignani intervista Dianora Bardi

Il coronavirus SARS-CoV-2 ha imposto, dapprima con il provvedimento del lockdown, successivamente attraverso i protocolli per il contenimento del contagio, il ricorso alla DAD per molti degli studenti italiani. La pandemia ha di fatto inondato le nostre vite di riunioni, sessioni di lavoro, webinar, classi virtuali e meetings, tutto rigorosamente online. Se da un lato le aziende in qualche modo stanno cogliendo le opportunità legate alla organizzazione della nuova normalità, cosa succede nella scuola? A che punto è la didattica digitale nelle scuole? Cosa abbiamo imparato a fare e su cosa invece siamo ancora indietro?

Maurizio Carmignani chiederà a Dianora Bardi […]

Lunedì 30 novembre ore 18:45. Maurizio Carmignani intervista Dianora Bardi2020-11-22T18:23:15+01:00

La gestione dei programmi di accelerazione delle startup digitali

Giovedì 19 novembre, alle 18:30, Maurizio Carmignani interverrà all’interno di un programma di formazione ideato e organizzato dal Project Management Institute Central Italy per parlare della metodologia di gestione del progetto nei programmi di accelerazione della Startup digitali.

La gestione dei programmi di accelerazione delle startup digitali2020-11-19T17:48:57+01:00

Ripensiamo il turismo. Conversazione tra Susanna Mensitieri e Maurizio Carmignani, Giovedì 12 Novembre dalle 17 alle 18.

Siamo di fronte ad una crisi generale e globale sostanzialmente non prevedibile. Si dovrebbe fare di necessità virtù sfruttando l’occasione per ripensare il settore del turismo: riconfigurare l’offerta prima che i nuovi comportamenti post Covid-19, cristallizzandosi, la rendano di fatto obsoleta, superata.

Si tratta di un tema complesso da prendere di petto: è il momento delle idee, del cambiamento, della resilienza, della strategia e dell’acquisizione di nuove competenze. Purtroppo non sembra che il dibattito si stia focalizzando su questo versante.

Susanna Mensitieri e Maurizio Carmignani, partendo da ciò che è successo e ciò che sta succedendo cercheranno di creare un sorta di […]

Ripensiamo il turismo. Conversazione tra Susanna Mensitieri e Maurizio Carmignani, Giovedì 12 Novembre dalle 17 alle 18.2020-11-12T13:22:22+01:00

Lunedì 11 maggio Digital Sales&Services Revolution Mini Talk con WIRED

Lunedì 11 maggio alle ore 17:30, in diretta sulla pagina Facebook di Lazio Innova, Gianluca Dotti di Wired modera il mini talk dal titolo “Digital Sales&Services Revolution”.

Il mini talk s’interroga sul nuovo rapporto con i clienti e i fornitori generato dalla rivoluzione digitale che, nel post coronavirus, è destinato a crescere ponendo nuove prospettive e opportunità nella gestione delle relazioni commerciali attraverso i canali digitali.

Partecipano:
Maurizio Carmignani (Management Consultant & Trainer), Rosario Cerra (Centro Economia Digitale – I CAPITAL), Virgilio Maretto (pOsti), Giovanni De Carli (Optimist).

Lunedì 11 maggio ore 17:30 su www.facebook.com/lazioinnova

Lunedì 11 maggio Digital Sales&Services Revolution Mini Talk con WIRED2020-05-10T11:39:27+02:00
Torna in cima