Think about it
Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. In attesa della attesa versione finale facciamo il punto della situazione.
La chiave di volta per la crescita e la sostenibilità economica dell’Italia non può passare solamente dalla ricerca di nuovi lavoratori ma dalla trasformazione dell’organizzazione del lavoro attraverso automazione e digitalizzazione: ecco lo spirito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Nel PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, viene espressa [...]
Temi, contenuti e nuove modalità di erogazione della formazione: i risultati di due quick survey condotte da MCaP
Il coronavirus SARS-CoV-2 ha imposto, dapprima con il provvedimento del lockdown, successivamente attraverso i protocolli per il contenimento del contagio, il ricorso allo smartworking. Le attività di formazione in presenza sono state di fatto annullate e l’utilizzazione delle piattaforme di video comunicazione è diventata la nuova normalità. Le modalità di [...]
Legal Tech il resoconto di un webinar organizzato da Lazio Innova con Ilaria Fava e Maurizio Carmignani
Per avere un’idea precisa, il comparto Legal Tech ha visto nascere nel mondo tra il 2010 e oggi, circa 4.000 Startup. Al momento si sono registrate 75 Exit che assommano circa 330 milioni di dollari. 46 sono avvenute negli Stati Uniti, 7 in UK, 5 in Germania, 4 in Canada, [...]
A che punto è la scuola digitale spiegato da Dianora Bardi
Il coronavirus SARS-CoV-2 ha imposto, dapprima con il provvedimento del lockdown, successivamente attraverso i protocolli per il contenimento del contagio, il ricorso alla DAD per molti degli studenti italiani. La pandemia ha di fatto inondato le nostre vite di riunioni, sessioni di lavoro, webinar, classi virtuali e meetings, tutto rigorosamente [...]
Events
Il PMI per le PMI. Ogni startup è un progetto. Martedì 2 Febbraio dalle 18.00 alle 20.00
L’ultimo webinar della serie “Il PMI per le PMI”, il Branch Abruzzo del PMI Central Italy lo dedica ad un fenomeno largamente conosciuto, quello delle Startup. Lo scopo del webinar è rispondere a domande del tipo “cosa sono”, “perché e come investirci”, “come fare per organizzare una startup”. Il termine [...]
L’accelerazione del Legal Tech nello scenario post Covid 19. Webinar giovedì 3 dicembre alle 16:00
La tecnologia ha determinato molte trasformazioni nella professione legale ma da qualche anno, l’introduzione dell’intelligenza artificiale, con la costituzione a tutti gli effetti di un comparto denominato Legal Tech nell’ambito del mondo delle Startup digitali, le cose sembrano siano destinate a stravolgere completamente l’organizzazione degli studi legali e la professione [...]
Lunedì 30 novembre ore 18:45. Maurizio Carmignani intervista Dianora Bardi
Il coronavirus SARS-CoV-2 ha imposto, dapprima con il provvedimento del lockdown, successivamente attraverso i protocolli per il contenimento del contagio, il ricorso alla DAD per molti degli studenti italiani. La pandemia ha di fatto inondato le nostre vite di riunioni, sessioni di lavoro, webinar, classi virtuali e meetings, tutto rigorosamente [...]